Sotto il mento e sopra il décolleté si trova l'area Y, ovvero la zona della mascella e del collo. È una delle prime aree a mostrare i segni dell'invecchiamento già all'età di 35 anni. Cosa si può fare per prevenire segni come la lassità della mascella e del collo o le linee sottili verticali e orizzontali sul collo? Se questi segni non vengono trattati, il danno diventa quasi irreversibile.
Invece di una linea mascellare salda e tesa, il viso mostra cedimenti e assume un aspetto da bulldog che tradisce l'età più di ogni altra cosa.
Principali ragioni dell'invecchiamento dell'area Y
- pelle più sottile rispetto ad altre aree del viso
- pelle più secca a causa del minor numero di ghiandole sebacee presenti nell'area
- incapacità di mantenere l'equilibrio di idratazione nella zona
- le contrazioni riflesse dei muscoli della zona tirano verso il basso la linea della mascella
- la diminuzione dell'attività ormonale impedisce il rinnovamento e il rassodamento dei tessuti
- doppio mento causato dalla visione della TV e degli schermi dei telefoni cellulari
Possibili soluzioni
Il 40% delle donne intervistate ha dichiarato che l'invecchiamento della zona Y le fa sembrare più vecchie della loro età biologica. Trattando la zona con prodotti specifici in giovane età si può prevenire o almeno rallentare la comparsa dei segni indesiderati..
Prevenzione
- evitare l'esposizione prolungata e non protetta ai raggi solari
- evitare di applicare profumi sul collo e sul décolleté quando si è esposti ai raggi solari (tale esposizione provoca la formazione di macchie e la dilatazione dei vasi sanguigni)
- evitare di abbassare la testa in modo prolungato per guardare la TV o lo schermo del cellulare
- assicurarsi di applicare prodotti contenenti principi attivi specifici e meglio assorbiti dalla pelle, sviluppati per trattare questa zona
L'elevata incidenza dell'area Y impoverita ha portato allo sviluppo di trattamenti mirati.
Trattamenti non invasivi
Utilizzare prodotti specifici contenenti peptidi che favoriscono la formazione di collagene, responsabile del rassodamento della pelle lassa, e acido ialuronico intelligente e nutrienti essenziali che levigano la pelle e attenuano la visibilità delle linee..
- Rivolgiti più spesso all'estetista e richiedete il trattamento dell'area Y: il massaggio della mascella e del collo e l'applicazione dei giusti prodotti per la cura della pelle migliorano visibilmente l'aspetto dell'area.
Trattamenti invasivi
Tecnologici: La radiofrequenza e gli ultrasuoni diffondono il calore nel tessuto sottostante l'epidermide, stimolando la produzione di collagene e contraendo le fibre per rassodare la pelle
Mesoterapia:trattamento medico, cosmetico che promuove il rafforzamento e il rinnovamento
Iniezioni: botox, acido ialuronico, fili sottopelle fondenti
NOTE
La scelta di un trattamento invasivo non deve in alcun modo escludere un trattamento non invasivo. Assicuratevi di osservare una rigorosa routine di trattamento quotidiano per mantenere i risultati nel tempo.
Quando iniziare il trattamento?
In giovane età, assicurarsi di utilizzare prodotti per la cura della pelle specificamente mirati alla zona.
A partire dai 35 anni si consiglia di utilizzare prodotti specifici che aiutino a prevenire i danni futuri, a correggere quelli esistenti e a rassodare la pelle in questa zona delicata.